Carlo Giovanni Amedeo
Carlo Giovanni Amedeo (1490-1496)
CARLO GIOVANNI AMEDEO
Duca di Savoia
Figlio di Carlo I, era nato a Torino il 23 giugno 1488. Non aveva ancora compiuto i due anni quando succedette al padre.
Regnò sotto la reggenza della madre Bianca di Monferrato, che fu costretta a subire intrighi e pressioni provenienti dall'interno e dall'esterno dello Stato. Fu tra l'altro costretta a restituire il Marchesato di Saluzzo a Ludovico il Moro e a nominare luogotenente generale il prozio del Duca, Filippo.
Durante il suo regno la Corte si stabilì a Torino e adottò come lingua ufficiale l'italiano.
Nel 1494 Carlo VIII scese in Italia per la sfortunata impresa di Napoli, conclusasi con la disfatta di Fornovo. Fu accolto calorosamente a Torino dalla Reggente, che lo rifornì di denaro, e dal duchino, suo figlioccio, che gli regalò il celebre cavallo Savoia, da lui usato in battaglia.
Il piccolo Duca morì a Moncalieri, per un incidente, il 16 aprile 1496. Non aveva ancora compiuto otto anni.
In molte storie di Casa Savoia Carlo Giovanni Amedeo è citato erroneamente come Carlo II.
Allegato a Italia reale, n. 7 - 1998
